La Celebrazione del Culto nelle Comunità di San Giorgio e Tavernanova
Domenica scorsa, le comunità di San Giorgio e Tavernanova si sono riunite in preghiera e adorazione per celebrare insieme il culto domenicale. Un momento di grande comunione e riflessione spirituale, arricchito dalla lettura del Vangelo di Luca e dalla partecipazione attiva dei fedeli.
Per la comunità di Tavernanova, il tema centrale della predicazione si è ispirato alle parole di Gesù riportate nel Vangelo di Luca:
“Chi non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.” (Luca 14:27)
Questo versetto ha guidato la meditazione e il messaggio della giornata, invitando ogni credente a seguire Cristo con dedizione e impegno, accettando le sfide della vita con fede e speranza.
Per la comunità di San Giorgio, invece, la riflessione è stata ispirata dall'episodio della peccatrice perdonata, con il richiamo alla misericordia e al perdono di Dio:
“Poi, volgendosi verso la donna, disse a Simone: «Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli.»” (Luca 7:44-50)
Questo passo ha invitato i fedeli a riflettere sulla grandezza del perdono di Dio e sull’importanza della gratitudine e della fede sincera.
Il culto ha avuto momenti di lode e ringraziamento, con canti gioiosi e preghiere spontanee che hanno coinvolto tutta l’assemblea.
Le parole del Vangelo hanno risuonato nei cuori dei presenti, spingendo ciascuno a riflettere su come possa incarnare nel quotidiano l’amore cristiano.
Dopo la predicazione, la celebrazione è proseguita con la condivisione della Cena del Signore, un momento di profonda comunione che ha rafforzato i legami spirituali tra i membri delle due comunità.
Il culto si è concluso con una preghiera di benedizione, affidando a Dio la settimana che si apriva, con la certezza che Egli guida e sostiene il cammino dei suoi figli.
Le comunità di San Giorgio e Tavernanova continueranno a incontrarsi per celebrare la fede e crescere nell’amore del Signore, testimoniando con la vita il messaggio del Vangelo.
Se vuoi rivedere la nostra celebrazione clicca qui
Il Signore ti benedica